Home

IN KINDER SORPRESA CI SONO I CUCCIOLI
DEGLI ANIMALI DEL MONDO!

Nella nuova collezione NATOONS trovate 16 riproduzioni realistiche dei piccoli di tante specie selvatiche, per scoprire il mondo degli animali divertendovi.

  • suricato
  • Tartaruga
  • ippopotamo
  • cerbiatto
  • orso-polare
  • tapiro
  • struzzo
  • scoiattolo
  • coccodrillo
  • pinguino
  • coniglio
  • puzzola
  • elefante
  • koala
  • cigno
  • leone

SURICATO

suricato-1
icona cuore

Vive in gruppo e ad allevare i cuccioli non sono solo i genitori ma anche svariati “babysitter” che li crescono e istruiscono.

icona lampadina

Estremamente intelligente, è diffuso nella parte meridionale dell’Africa.

TARTARUGA MARINA

tartaruga
icona cuore

Le sue zampe anteriori (quelle davanti) assomigliano a pinne e la aiutano a nuotare con facilità.

icona lampadina

Vive in acqua ma torna a riva per deporre le uova, che assomigliano a palline da ping pong.

IPPOPOTAMO

ippo
icona cuore

Da cucciolo prende il latte dalla madre sott’acqua e tra una poppata e l’altra risale in superficie per respirare.

icona lampadina

Adora stare in acqua per gran parte della giornata e il nome ippopotamo significa “cavallo di fiume”.

CERBIATTO

cerbiatto
icona cuore

Già a cinque giorni di vita un cerbiatto può correre più velocemente della maggior parte di noi esseri umani.

icona lampadina

A differenza di mamma cerva, un cerbiatto non ha odore. Quindi, le madri non stanno sempre accanto ai piccoli per non attirare i predatori.

ORSO POLARE

orso-polare
icona cuore

Si diverte a lottare per gioco con i suoi simili: gli orsi si alzano sulle zampe e si spintonano a vicenda.

icona lampadina

Da adulto è un cacciatore dall’olfatto super. Può sentire l’odore di una foca anche a decine di chilometri di distanza o sott’acqua.

TAPIRO

tapiro-sfondo
icona cuore

Da cucciolo ha sul manto un motivo a strisce e macchie per mimetizzarsi meglio.

icona lampadina

Il suo naso è una piccola proboscide che usa come un boccaglio quando nuota col resto del corpo immerso nell’acqua.

STRUZZO

struzzo-sfondo
icona cuore

Le sue uova sono le più grandi e pesanti di tutte! Un singolo uovo può arrivare ai 2 chili di peso, l’equivalente di oltre venti uova di gallina.

icona lampadina

È un uccello che non vola, ma quando corre è velocissimo!

SCOIATTOLO

scoiattolo-sfondo
icona cuore

All’interno delle guance ha piccole tasche dove conserva il cibo che ha trovato per mangiarlo quando vuole.

icona lampadina

Gli scoiattoli seminano alberi! A volte si dimenticano delle noci e dei semi che hanno nascosto e da essi germoglia una nuova pianta.

COCCODRILLO

coccoddrillo-sfondo
icona cuore

Appena uscito dall’uovo deve raggiungere l’acqua e la madre riesce a portarlo tenendolo in bocca senza fargli male!

icona lampadina

I coccodrilli non sono praticamente cambiati dal periodo dei dinosauri e sono identici da decine di milioni di anni.

PINGUINO

pinguino-sfondo
icona cuore

Ogni pinguino emette un trillo unico e particolare, che gli permette di ritrovare la famiglia all’interno di gruppi molto numerosi.

icona lampadina

I piccoli non nuotano perché le loro prime piume non sono adatte all’acqua. Lo diventano dopo qualche mese.

LEPROTTO

lepre-sfondo
icona cuore

Fin da piccolissimo, in caso di bisogno, impara a restare perfettamente immobile per non attirare i predatori e mimetizzarsi.

icona lampadina

La madre che cerca i suoi leprotti emette un basso richiamo a cui i piccoli rispondono per essere ritrovati.

PUZZOLA

puzzola-sfondo
icona cuore

A partire dai 2 mesi d’età, quando è nervosa o spaventata, emette il tipico liquido maleodorante.

icona lampadina

Può spruzzare il suo liquido 5 o 6 volte. Poi, ha bisogno di aspettare una decina di giorni perché si riformi.

ELEFANTE

elefante-sfondo
icona cuore

Gli piace giocare, non solo da cucciolo, e ama moltissimo fare il bagno nel fango.

icona lampadina

Il verso degli elefanti si chiama barrito e quello dei piccoli assomiglia al suono di una trombetta!

KOALA

koala-sfondo
icona cuore

I koala sono animali marsupiali: ogni cucciolo appena nato trascorre alcuni mesi in una speciale tasca a marsupio che la madre ha sul ventre.

icona lampadina

Da adulto si nutre di foglie eucalipto, l’albero su cui vive e da cui non scende quasi mai.

CIGNO

cigno-sfondo
icona cuore

I piccoli possono dormire sul dorso dei genitori e imparano a volare intorno ai 3 mesi d’età.

icona lampadina

Un animale bellissimo ma anche forte, resistente e molto protettivo verso i piccoli. Mai infastidire una nidiata!

LEONE

leoncino-sfondo
icona cuore

A tre mesi inizia a mangiare carne e comincia a cacciare intorno all’anno di età.

icona lampadina

Quando un branco di leoni ruggisce i cuccioli si uniscono al gruppo con una specie di miagolio.

SCARICATE E STAMPATE IL VOSTRO SORPRESARIO
CON TUTTI I CUCCIOLI DELLA COLLEZIONE!

C’È DI PIÙ! SEGUI KINDER SORPRESA
SUI SOCIAL NETWORK.