Home

DOVE VIVONO? COSA MANGIANO? CHE VERSO FANNO?
SCOPRITELO CON LA NUOVA COLLEZIONE NATOONS

Il lama, l'orso polare, la balena... ln ogni KINDER SORPRESA della collezione NATOONS trovate la riproduzione realistica di uno degli animali più amati.

Scoprite tutte le 16 sorprese della nuova collezione per fare il giro del mondo e imparare divertendosi!

LAMA

Sfondo lama
Icona Mano

Il suo legame con gli esseri umani è antico. Già 5000 anni fa le popolazioni locali lo usavano come animale da soma.

Icona Spruzzo

Sputa quando si sente minacciato o in pericolo e per tenere alla larga i rivali. A volte la femmina può sputare anche per allontanare i maschi a cui non è interessata!

RINOCERONTE

Sfondo rinoceronte
Icona lente

Il suo “superpotere” naturale? Ha un olfatto molto sviluppato che lo aiuta ad orientarsi nell’ambiente.

Icona metro

I corni del rinoceronte continuano a crescere, proprio come le nostre unghie!

LUPO ARTICO

Sfondo lupo artico v2
Icona lente

Quando un branco di lupi artici va a caccia, c’è un esemplare che rimane a tenere d’occhio i cuccioli. Insomma, una specie di baby-sitter!

Icona megafono

Il verso del lupo? Si chiama ululato. Anche il lupo artico ulula per chiamare a raccolta i compagni o segnalare un pericolo.

BUFALO

Sfondo bufalo
Icona lente

Il bufalo africano può contare su aiutanti molto speciali! Alcuni tipi di uccelli lo aiutano a liberarsi dai parassiti, beccandoli via dal suo mantello.

Icona zampa

La maggior parte del suo peso è sostenuta dalle zampe anteriori (quelle davanti) per questo i due zoccoli anteriori sono più grandi.

RANA

Sfondo rana
Icona verme

Forse non tutti sanno che... la rana è carnivora! Infatti, si nutre di insetti, vermi e larve che raccoglie e acchiappa con la lingua.

Icona lente

Le rane sono creature che vivono tra la terra e l’acqua dolce. Quasi nessuna specie può vivere nell’acqua salata. Quindi... la stragrande maggioranza delle rane gira alla larga dal mare!

DROMEDARIO

Sfondo dromedario
Icona lente

Il suo soprannome? Lo chiamano “nave del deserto” e se ci pensate un attimo è facile indovinare perché: attraversa le dune di sabbia trasportando persone e il proprio carico come una nave che attraversa le onde del mare!

Icona molla

Si muove con una tipica andatura saltellante che si chiama ambio.

GORILLA

Sfondo gorilla
Icona Mano

Le zampe del gorilla hanno quattro dita e un pollice, proprio come le mani di noi esseri umani!

Icona podio

Il gorilla ha dimensioni record: è la scimmia più grande di tutte. I maschi più grossi possono superare i due quintali di peso (che corrispondono a due scooter).

IPPOPOTAMO

Sfondo ippopotamo
Icona lente

Vive nei laghi e nei fiumi. Passa molto tempo in acqua ma deve uscirne per poter respirare. Per questo motivo, quando dorme ogni tanto affiora in superficie per prendere aria senza svegliarsi.

Icona ramoscello

Sapevate che l’ippopotamo è erbivoro? Ogni giorno mangia tantissima erba e piante graminacee che crescono nel luogo in cui vive.

ORSO POLARE

Sfondo orso polare
Icona lente

Sapevate che l’orso polare non va in letargo? Questo lo rende diverso da tutte le altre specie di orso.

Icona fiocco

Il suo “segreto” per difendersi dal freddo è uno strato di grasso spesso 10 centimetri!

LEONE MARINO

Sfondo leone marino
Icona contachilometri

Il leone marino non è un animale leggero ma, nonostante il suo peso, riesce ad essere molto veloce in acqua: quando nuota è un fulmine!

Icona lente

Sulla terraferma perde tutta la sua velocità. Infatti, sposta la sua grossa mole trascinandosi in giro sulla sola spinta delle pinne.

SQUALO

Sfondo squalo
Sfondo t-rex

L’origine dello squalo risale a parecchi milioni di anni fa. In pratica, gli squali sono nati prima dei dinosauri!

Icona lente

Quante ossa ha uno squalo? Incredibile ma vero, nessuna! Infatti, il suo scheletro non è fatto di ossa ma di cartilagine!

BALENOTTERA AZZURRA

Sfondo balena
Icona megafono

A voi piace la musica? Anche alla balenottera azzurra! Sembra che musiche e melodie abbiano effetto sull’umore e sul carattere di questo grande animale marino.

Icona pesce

Per nutrirsi usa una tecnica davvero particolare. Spalanca la bocca e risucchia le sue piccole prede insieme a una gran quantità d’acqua!

BELUGA

Sfondo beluga
Icona lente

Al centro della fronte del beluga c’è un organo che si chiama melone, proprio come il frutto! La sua funzione non è ancora chiara ma probabilmente è coinvolto nel meccanismo che gli permette di orientarsi.

Icona pittura

Alla nascita i piccoli beluga sono scuri. Si schiariscono crescendo e diventano completamente bianchi solo dopo alcuni anni.

SCIMMIA RAGNO

Sfondo scimmia
Icona zampa

La scimmia ragno può correre sia a quattro zampe che in posizione eretta. Inoltre, può stare attaccata sui rami degli alberi con la coda e usare le zampe per fare altro.

Icona Mano

A differenza del gorilla non ha il pollice opponibile (ovvero un pollice capace di toccare tutte le altre dita).

SAOLA

Sfondo saola
Icona lente

La saola è un animale che capita di vedere molto raramente. È così rara da essere diventata quasi leggendaria e per questo viene chiamata “unicorno asiatico”!

Icona mondo

Vive sulla Catena Ammanita, una catena montuosa che si trova tra Laos, Vietnam e Cambogia.

PANDA

Sfondo panda V3
Icona ramoscello

Mangia in continuazione. Passa dalle 12 alle 16 ore al giorno masticando bambù.

Icona lente

Sapevate che sa nuotare? In più, il panda è anche capace di arrampicarsi sugli alberi!

SCARICATE E STAMPATE IL VOSTRO SORPRESARIO
CON TUTTI GLI ANIMALI DELLA COLLEZIONE!

GIOCATE CON GLI ANIMALI DELLA COLLEZIONE NATOONS
E SCOPRITE TANTE CURIOSITÀ SORPRENDENTI

Quiz, giochi e un pizzico di geografia con gli animali del mondo della nuova collezione NATOONS.

Scaricate e stampate i materiali, seguite le istruzioni e divertitevi a imparare cose nuove!

C’È DI PIÙ! SEGUI KINDER SORPRESA
SUI SOCIAL NETWORK.