Home
New header fats and oil

Grassi e oli

Sempre presenti in cucina, la loro attenta e sapiente combinazione è uno dei segreti della straordinaria varietà delle nostre bontà.

L'ingrediente

Fats oils 2

Grassi o lipidi, insieme a carboidrati e proteine, sono i tre macronutrienti fondamentali per il nostro organismo. A differenza dei micronutrienti (vitamine e sali minerali), sono presenti nella nostra dieta in quantità elevate, fornendoci energia.

Di solito consumiamo grassi animali, ricavati da cibi di origine animale quali carne, pesce, uova, oltre a latte e derivati, oppure grassi vegetali, derivati da frutta, semi oleosi, legumi e cereali.

Nella preparazione delle nostre ricette KINDER, impieghiamo principalmente oli e grassi di origine vegetale e burro di cacao, mentre il burro vaccino è l'unico grasso di origine animale. Nessuna ricetta Kinder utilizza grassi idrogenati.

Fats oils 2

Selezione KINDER

Uno dei segreti della grande varietà di gusto e consistenza dei nostri prodotti è la ricerca costante per trovare il giusto equilibrio tra i grassi naturalmente presenti nei nostri ingredienti, quali latte, cacao e nocciole, e quelli sapientemente aggiunti.

Nella creazione delle ricette i nostri esperti studiano attentamente questo equilibrio alla ricerca della combinazione migliore delle varie proprietà di grassi differenti per rendere le farciture più cremose, o creare prodotti croccanti e friabili o altri delicatamente soffici.

Queste combinazioni attentamente studiate servono anche ad amalgamare i nostri ingredienti e i loro sapori e ottenere in questo modo la sfumatura di gusto desiderata. La nota delicata di un particolare grasso può smorzare il sapore più marcato di altri ingredienti, rendendo una ricetta complessivamente più raffinata per il nostro palato. L'obiettivo di questo paziente lavoro è sempre uno solo: raggiungere la perfetta armonia tra consistenza e sapore, così cara a chi ama le nostre ricette. 

Burro di karité

Il burro di karité è ricavato dai frutti del karitè ed è utilizzato per migliorare il gusto e la consistenza dei nostri prodotti.

Il Butryospermum Parkii, o albero del karité, cresce spontaneamente nella regione del Sahel nell'Africa occidentale. I semi vengono bolliti, sgusciati ed essiccati dalla popolazione locale. Vengono poi macinati per estrarne la materia grassa, che viene quindi trasformata in olio e burro di karité. Questa preziosa materia prima è impiegata nell'industria alimentare e, in quantità più ridotte, in quella cosmetica e farmaceutica.

L'albero del karité cresce lentamente e inizia a produrre frutti solo dopo 15 anni, arrivando a volte oltre i 300 anni di vita. Non richiede irrigazione, nè particolari tecniche agronomiche e non è soltanto una preziosa fonte di reddito per le comunità locali, ma contribuisce anche a rallentare la desertificazione dell'area sub-sahariana.

Nel 2018 FERRERO è entrata a far parte della Global Shea Alliance (GSA), che ha l'obiettivo di progettare, sviluppare e gestire strategie mirate a promuovere un'industria del karité sostenibile e a migliorare le condizioni di vita delle donne e delle comunità rurali africane.

In KINDER impieghiamo il karité in Kinder Delice, Kinder Happy Hippo, Kinder figure cave, Kinder Joy e Kinder Sorpresa per conferire a questi prodotti la giusta struttura e consistenza.

Olio di girasole

L'olio di girasole è estratto dai semi dell'Helianthus annus, più conosciuto come girasole, una pianta originaria del continente americano e ora molto diffusa in tutto il mondo. L'olio estratto dai semi di girasole è ricco di acidi grassi insaturi, soprattutto acido oleico e linoleico.

In KINDER utilizziamo una varietà di olio di girasole ad alto contenuto di acido oleico, che è molto stabile e non interferisce con gli aromi degli altri ingredienti ed è quindi particolarmente adatto a garantire il gusto unico delle nostre ricette.

I prodotti che utilizzano olio di girasole sono Kinder Brioss, Kinder Colazione Più, Kinder Pan e Cioc, Kinder Cards, Kinder Bueno White, Kinder Bueno Cono, Kinder Joy e Kinder Happy Hippo.

Burro di sal (o shorea)

La Shorea robusta è una pianta nota anche come sal o albero di sal, originaria e molto diffusa in India. Dai suoi frutti si può ricavare un olio idoneo all'utilizzo alimentare.

Dopo il raccolto, la parte non commestibile del frutto (guscio) viene separata da quella commestibile (seme). I semi vengono quindi macinati e ne viene estratta la parte grassa, poi trasformata in olio di sal e burro. Questa materia prima trova ampia applicazione nell'industria alimentare; Kinder la utilizza in Kinder Delice.

Gli alberi di sal costituiscono un'importante fonte di reddito per le popolazioni locali che si occupano del loro raccolto.

Grassi idrogenati

I grassi idrogenati sono prodotti su scala industriale attraverso un processo chimico chiamato "idrogenazione". Purtroppo questo processo può modificare la struttura di alcuni acidi grassi in "acidi grassi trans" che, come dimostrato da studi scientifici, possono innalzare il livello del "colesterolo cattivo" nel sangue.

Per questo motivo in KINDER non utilizziamo alcun acido grasso trans di origine industriale. Ridotte tracce possono essere naturalmente presenti nella parte grassa del latte ma, secondo gli esperti, non hanno alcun effetto sulla salute.

Scegli un ingrediente

Cacao
Latte
Nocciole
Miele
Cereali
Uova
Cocco
Estratto di caffè
Zuccheri
Estratto
di malto
Lievito
di birra
Agenti
lievitanti
Emulsionanti
Aromi
Succo di
limone
Addensante
Agenti di
rivestimento
Sale
Umidificante
Yogurt
Olio di palma